Supporto nell’ambito LGBTQ+

Innanzitutto cosa significa LGBTQ+? È l’acronimo di lesbica, gay, bisessuale, transgender e queer, il più perchè ne comprende anche un altra vasta gamma tra cui intersessuale e asessuale.
In sostanza tutto il mondo che non è compreso nella binarietà eteronormativa.
Purtroppo nella nostra società il pregiudizio verso le persone che hanno una identità di genere diversa da maschio o femmina e/o un orientamento sessuale non etero è ancora molto elevato. Questo comporta spesso delle difficoltà e dei disagi psicologici nelle persone LGBTQ+
Si parla difatti di Minority Stress, lo stress cronico vissuto da chi appartiene ad una minoranza e subisce continui discriminazioni ed esclusioni sociali. Questo comporta un maggiore rischio di sviluppare ansia, depressione oltre a comportamenti a rischio, abuso di sostanze e ideazione suicidaria.
Potresti per esempio essere confus* sulla tua identità di genere o sul tuo orientamento sessuale, avere paura di fare coming out con le persone a te care o in società, voler iniziare una transizione di genere oppure nascondere la tua identità sessuale per non subire stigma.
Possiamo affrontare insieme un percorso di supporto psicologico volto alla consapevolezza e accettazione di te, aumentando il tuo valore come persona e imparando a gestire il Minority Stress.